ISO 9001:2026 - Cosa Cambia
L'ISO ha confermato che la nuova versione ISO 9001:2026 uscirà a settembre 2026, con un anno di ritardo rispetto al previsto. La revisione introduce alcuni cambiamenti significativi che le aziende dovranno considerare.
I Principali Cambiamenti
La nuova versione si concentra su quattro aree principali:
1. Gestione del Rischio
L'approccio alla gestione del rischio diventa più strutturato. Le aziende dovranno identificare e gestire i rischi operativi in modo più sistematico, non solo come esercizio formale ma come parte integrante dei processi decisionali.
2. Coinvolgimento degli Stakeholder
Il rapporto con clienti, fornitori e altre parti interessate assume maggiore importanza. Le linee guida sono più chiare su come gestire queste relazioni e come raccogliere feedback utili per migliorare i processi.
Digitale e Sostenibilità
La nuova norma riconosce che le aziende oggi operano in un contesto diverso. L'uso di strumenti digitali diventa parte integrante del sistema di gestione, non più un'opzione. Allo stesso modo, le considerazioni ambientali e di sostenibilità entrano nei processi decisionali.
Questo significa che le aziende dovranno dimostrare come utilizzano la tecnologia per migliorare la qualità e come tengono conto dell'impatto ambientale delle loro decisioni.
Cosa Fare Ora
Se la tua azienda è certificata ISO 9001:2015, è il momento di iniziare a prepararsi:
- Valuta i tuoi processi attuali: Identifica dove potresti dover fare modifiche per rispettare i nuovi requisiti
- Aggiorna la documentazione: Rivedi procedure e policy per allinearle alle nuove aspettative
- Forma il personale: Assicurati che il team conosca i nuovi requisiti e sappia come applicarli
- Valuta la tecnologia: Considera come gli strumenti digitali possono aiutare a gestire meglio la qualità
In Pratica
La ISO 9001:2026 non stravolge tutto quello che già funziona. Piuttosto, aggiunge elementi che riflettono come le aziende operano oggi. L'obiettivo rimane lo stesso: migliorare continuamente la qualità dei prodotti e servizi, ma con strumenti e approcci più attuali.